TRADUZIONE DI FABIO ALESSANDRI CON 23 ILLUSTRAZIONI DI MARCO MAURIZIO ROSSI
"Con questa fiaba Goethe ha creato un'opera d'arte di infinita bellezza, in essa ha racchiuso segretamente i suoi più intimi pensieri e rappresentazioni. Chi comprende la Fiaba sa che vi ritroviamo un Goethe teosofo, abbiamo a che fare con un mistico. Egli qui si è fatto portavoce di quella stessa sapienza, di quella visione della vita che anche la Teosofia ha da rappresentare in modo più divulgativo."
(Rudolf Steiner, Berlino 4 aprile 1904)
72 pagine - 23 illustrazioni -formato cm 16,5 x 23
Richiedete le copie a triartis@gmail.com o telefonando al 327.0166738 www.triartis.it
oppure a art.ensemble@virgilio.it o telefonando al 389.9619907 www.marcomauriziorossi.com
Dopo una lunga pausa riprenderemo con alcuni esercizi fondamentali relativi al colore e introdurremo nuovi temi che riprenderemo poi in autunno - inverno. Può essere un’opportunità per nuove persone interessate ad entrare nel gruppo, si ricorda che il corso è aperto a tutti e non necessita di avere una precedente formazione nel disegno e nella pittura.